Studio 25 Lucca

43

Post parto

43

Programma rivolto alle neo mamme in 8 settimane.

8 ore per il Perineo 8 ore per gli addominali

Il periodo del puerperio è la fase immediatamente successiva al parto. Rappresenta un periodo d’assestamento fisiologico.

Dopo questo periodo, si può con precauzioni e progressivamente, far partire un programma di rimessa in sesto.

Le prime 4 settimane sono dedicate al rinforzo del pavimento pelvico

al fine di riportare alla loro integrità anatomica e funzionale, muscoli e fasce. Permette di ridurre la durata della transitoria incontinenza urinaria e del rilassamento vaginale che si possono verificare nei primi tempi dopo la nascita del bambino, prevenendo, col trascorrere degli anni, la possibile debolezza del perineo.

 

Le ulteriori 4 settimane mirano alla tonificazione della parete addominale

Dopo avere acquisito forza e consapevolezza nella zona perineale, possiamo lavorare sugli addominali.

Le alternanze sono un fulcro del metodo Addominali senza Rischi®

  • abbinando costantemente il ruolo scheletrico e viscerale degli addominali si eviterà di portare pressioni sul perineo.
  • rinforziamo i muscoli addominali ma anche li stiriamo, li rilassiamo per favorire la circolazione all’interno delle masse contrattili e migliorare il trofismo dei muscoli
  • Alterniamo le contrazioni dei differenti addominali per migliorare la flessibilità e sensorialita delle fibre stesse

Le coordinazioni:

  • Posturali
  • tra gli addominali e le diverse forme di respirazione
  • tra gli addominali e i muscoli vicini, opposti o complementari